No.4,Second Industrial Zone, Hetian, Houjie Town, Dongguan City, GD, China. 523945 +86-18903039576 [email protected]
Gli Stati Uniti stanno assistendo a un cambiamento significativo nel panorama sanitario mentre la popolazione anziana continua ad aumentare. Entro il 2030, si stima che più del 20% della popolazione statunitense avrà 65 anni o più, generando una richiesta senza precedenti per i servizi di cure domiciliari. Questo settore, che include cure mediche, assistenza personale e monitoraggio remoto, sta diventando un pilastro dell'industria sanitaria.
Uno dei principali motori di questa crescita è la preferenza per l'"invecchiamento in casa". Un recente sondaggio di AARP ha scoperto che quasi il 90% dei anziani preferisce rimanere a casa piuttosto che trasferirsi in strutture residenziali con assistenza o case di cura. Questa tendenza ha stimolato l'innovazione nelle tecnologie di assistenza sanitaria domiciliare, come dispositivi indossabili che monitorano i parametri vitali e piattaforme alimentate dall'IA che connettono i pazienti con i badanti.
Aziende come Honor e CareLinx stanno guidando questo settore. Honor, la più grande rete di cure domestiche negli Stati Uniti, ha raccolto oltre 625 milioni di dollari di finanziamenti per espandere i propri servizi, che includono cure non mediche, accompagnamento e gestione della terapia farmacologica. Allo stesso modo, CareLinx, una piattaforma online di assistenza nazionale, collega le famiglie con badanti verificati e ha registrato un aumento della domanda dallo scoppio della pandemia.
Tuttavia, rimangono sfide da affrontare. Il costo dell'assistenza sanitaria a domicilio può essere proibitivo per molte famiglie, con tariffe orarie che vanno da $20 a $40 a seconda della regione. Inoltre, si registra un crescente deficit di operatori sanitari formati, il che potrebbe ostacolare la capacità del settore di soddisfare la domanda.
Nonostante queste difficoltà, il mercato dell'assistenza sanitaria domiciliare è previsto che cresca a un tasso composto annuo (CAGR) del 7,5% nei prossimi cinque anni, raggiungendo un valore di 225 miliardi di dollari entro il 2030. Gli elaboratori di politiche e i leader dell'industria stanno ora chiedendo un aumento degli investimenti nei programmi di formazione e nei sussidi per rendere l'assistenza sanitaria domiciliare più accessibile a tutti.